Bambola del sesso realistica con culo paffuto da celebrità super grassa da 135 cm
Altezza | 135 centimetri | Materiale | 100% TPE con scheletro |
Altezza (senza testa) | 118 centimetri | Vita | 60 metri |
Parte superiore del seno | 112 centimetri | Fianchi | 127 centimetri |
Parte inferiore del seno | 69 centimetri | Spalla | 36 centimetri |
Braccio | 52 centimetri | Gamba | 66 centimetri |
Profondità vaginale | 17 centimetri | Profondità anale | 15 centimetri |
Profondità orale | 12 centimetri | Mano | 16 centimetri |
Peso netto | 52 kg | Piedi | 15,5 centimetri |
Peso lordo | 63 kg | Dimensioni della scatola | 130*60*40mcm |
Applicazioni: ampiamente utilizzato in ambito medico/modellistico/di educazione sessuale/negozi per adulti |
Non c'è immagine più classica di Halloween di una zucca di Halloween luminosa appesa a una finestra o su un portico, che crea un'atmosfera allegramente macabra. Per decenni, intagliare una zucca è stata una tradizione autunnale amata in America, celebrata con feste, festival e gare televisive. Korina Kova Sex Doll
La storia delle zucche di Halloween, incluso come sono diventate protagoniste delle decorazioni di Halloween e perché vengono intagliate, è una storia che vale la pena raccontare. Sebbene il leggendario Cavaliere Senza Testa e la sua zucca scagliata abbiano spaventato gli americani per generazioni, le origini delle zucche di Halloween affondano in realtà nei secoli passati, nelle tradizioni del Vecchio Mondo di paesi come Irlanda, Inghilterra e Scozia.
Lungo il percorso, rituali pagani, racconti popolari bizzarri e fenomeni naturali si sono intrecciati per creare una storia affascinante che è in parte realtà, in parte finzione, e il tutto spaventosamente divertente. Auburn Sex Doll
Primi rituali celtici
L'idea di usare un frutto o un ortaggio rotondo per rappresentare un volto umano risale a migliaia di anni fa in alcune culture celtiche del Nord Europa. "Potrebbe persino aver avuto origini precristiane, derivanti dall'usanza di venerare la testa, o addirittura rappresentare trofei di guerra sottratti ai nemici", afferma Nathan Mannion, curatore senior dell'EPIC The Irish Emigration Museum di Dublino. "È piuttosto macabro, ma potrebbe aver simboleggiato le teste mozzate dei nemici".
L'idea prese piede durante la festa celtica di Samhain, che originariamente si celebrava il 1° novembre e ispirò molte tradizioni dell'odierno Halloween. Alla vigilia di Samhain, il 31 ottobre, si credeva che gli spiriti dei morti si unissero ai vivi. Per allontanare le anime inquiete, le persone indossavano costumi e incidevano volti spaventosi su ortaggi a radice come barbabietole, patate e rape, solitamente abbondanti dopo il raccolto recente. Bambola sessuale transgender
Mannion afferma che si è evoluto anche uno scopo pratico. "Le lanterne di metallo erano piuttosto costose, quindi si scavavano le radici degli ortaggi", spiega. "Col tempo, si è iniziato a incidere volti e figure per far passare la luce attraverso i fori senza spegnere la brace."
I visitatori del National Museum of Ireland—Country Life, nella contea di Mayo, possono vedere in prima persona quanto terrificanti potessero apparire quelle rape. Un calco in gesso di una lanterna a forma di rapa intagliata, comune all'inizio del Novecento, chiamata "rapa fantasma", completa di denti affilati e sinistre fessure per gli occhi, infesta le mostre permanenti del museo.