Bambole sexy in silicone solido da 158 cm per ragazze giovani
Proprietà | Testa in silicone + trapianto di capelli + corpo in TPE con scheletro | Colore della pelle | Naturale/Abbronzatura/Nero |
Altezza | 158 centimetri | Materiale | Testa in silicone + trapianto di capelli + corpo in TPE con scheletro |
Altezza (senza testa) | 143 centimetri | Vita | 56 centimetri |
Parte superiore del seno | 80 centimetri | Fianchi | 83 centimetri |
Parte inferiore del seno | 67 centimetri | Spalla | 32 centimetri |
Braccio | 50 centimetri | Gamba | 83 centimetri |
Profondità vaginale | 18 centimetri | Profondità anale | 15 centimetri |
Profondità orale | 12 centimetri | Mano | 16 centimetri |
Peso netto | 33 kg | Piedi | 21 centimetri |
Peso lordo | 42 kg | Dimensioni della scatola | 148*40*30cm |
Applicazioni: ampiamente utilizzato in ambito medico/modellistico/di educazione sessuale/negozi per adulti |
Molte bambole per adulti disponibili nei magazzini USA, Germania e Belgio, consegna veloce!
La fobia sociale, nota anche come disturbo d'ansia sociale, è una condizione di salute mentale debilitante caratterizzata da un'intensa paura delle situazioni sociali. Gli individui con fobia sociale spesso provano estremo disagio e ansia di fronte alla prospettiva di interagire con gli altri o di essere al centro dell'attenzione. Questa paura può essere così opprimente da interferire con la loro capacità di funzionare nella vita quotidiana. Bambola del sesso interamente in silicone con metallo
Una delle caratteristiche principali della fobia sociale è la paura di essere giudicati o umiliati dagli altri. Questa paura può portare gli individui a evitare del tutto le situazioni sociali, isolandosi da amici, familiari e dalla società. Possono anche manifestare sintomi fisici come tachicardia, sudorazione, tremori e difficoltà respiratorie quando si trovano ad affrontare queste situazioni. Bambola gonfiabile dell'amore
Le cause della fobia sociale sono complesse e multiformi. Si ritiene che sia una combinazione di predisposizione genetica, squilibri chimici del cervello e fattori ambientali come traumi infantili o esperienze negative in contesti sociali. Inoltre, i fattori culturali possono giocare un ruolo nel plasmare la percezione individuale delle interazioni sociali.
Il trattamento della fobia sociale spesso prevede una combinazione di terapia e farmaci. La terapia cognitivo-comportamentale (TCC) è comunemente utilizzata per aiutare le persone a mettere in discussione i propri pensieri e convinzioni negative su se stesse e sugli altri. La terapia dell'esposizione è un'altra tecnica efficace in cui le persone affrontano gradualmente le proprie paure in un ambiente controllato. Bambola di silicone vera
In conclusione, la fobia sociale è un grave disturbo di salute mentale che colpisce molte persone in tutto il mondo. Può avere un impatto significativo sulle relazioni personali, sulle prospettive di carriera e sulla qualità della vita in generale. Tuttavia, con una diagnosi e un trattamento adeguati, interventi come la terapia e la gestione farmacologica possono aiutare le persone a superare le proprie paure e a riprendere il controllo della propria vita.